Visualizza articoli per tag: formazioneasincrona
Intelligenza Artificiale e formazione aziendale: intervista a ChatGPT
Quali sono i vantaggi e le criticità dell'utilizzo dell'AI nella formazione aziendale? Utilizziamo ChatGPT per rispondere a queste domande e scoprire alcune modalità di utilizzo di questo strumento.
Come trasformare i webinar in contenuti formativi efficaci?
I webinar e le videolezioni sono contenuti molto utilizzati e apprezzati nella formazione aziendale. Come riutilizzare le registrazioni? 5 consigli (e strumenti) per trasformare le registrazioni in contenuti formativi
La formazione con modelli e ambienti 3D virtuali
Cosa sono e come utilizzare i contenuti 3D nella formazione? Quali vantaggi e benefici con questa metodologia? Trasformare i contenuti 3D in materiali formativi, per una formazione immersiva e stimolante.
La qualificazione AgID di Edutech sul Marketplace della PA
La trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione passa dal cloud. Scopri il Marketplace AgID, la qualificazione di Edutech come fornitore di soluzioni SaaS e della piattaforma Adevico.
Come strutturare e costruire contenuti E-learning?
Cosa sono i corsi E-learning? Come catturare e mantenere l’attenzione delle persone? E come erogare e gestire questi corsi in maniera centralizzata?
Da E-learning a Digital Learning: la formazione in azienda oggi
Come si è trasformata la formazione aziendale? Quali sono le nuove metodologie più utilizzate? E come gestirle in maniera centralizzata e completa?
Ampliare le opportunità formative in azienda grazie all'asincrono
Cosa si intende con formazione asincrona? Quali contenuti è possibile utilizzare con questa metodologia? Flessibilità nella creazione e nella fruizione dei corsi, con materiali sempre disponibili e accessibili, rendendo i partecipanti protagonisti e responsabili della loro formazione.
Trasformare il catalogo in digitale per una formazione a distanza | Le nostre storie
Nell’articolo di oggi, vogliamo raccontarvi come un nostro cliente ha trasformato il catalogo di corsi in formato digitale, obbligato dall’emergenza sanitaria, sperimentando una modalità formativa nuova: la formazione a distanza. Grazie alle integrazioni con i sistemi già in uso, la flessibilità della piattaforma e-learning ADEVICO e la programmazione di una serie di implementazioni da fare nel tempo, in quasi un anno di collaborazione, la realtà è stata in grado di erogare formazione per più di 16.000 utenti.
Flessibilità e personalizzazione nella formazione aziendale
La formazione aziendale durante l’ultimo anno è cambiata radicalmente, scoprendo il potere della formazione a distanza e le potenzialità della tecnologia. L’avvento forzato della trasformazione digitale, a distanza di tempo, sta mostrando i molti risvolti positivi di questo approccio ai responsabili della formazione e alle persone stesse. Il 62% degli italiani ora è favorevole a seguire un corso online, mentre in precedenza questi erano visti con scetticismo (Intermeeting). In questo post ti spiegheremo l’importanza di gestire la formazione online con una piattaforma e-learning e ti racconteremo perché una Learning Experience Platform è capace di adattarsi alle molte modalità e opportunità della formazione di oggi.
Lingue straniere in azienda: per una formazione personalizzata e autonoma
Sempre più spesso nel Piano di Welfare aziendale vengono inserite varie attività formative, da corsi specialistici a corsi di lingua straniera. In questo post vogliamo raccontarti alcune caratteristiche e possibilità della formazione asincrona, il suo utilizzo nei corsi di lingua straniera e le potenzialità in questo ambito. Ti presenteremo il nostro partner specializzato e concluderemo con un breve caso studio di un nostro cliente.