Visualizza articoli per tag: LXP
Intelligenza Artificiale e formazione aziendale: intervista a ChatGPT
Quali sono i vantaggi e le criticità dell'utilizzo dell'AI nella formazione aziendale? Utilizziamo ChatGPT per rispondere a queste domande e scoprire alcune modalità di utilizzo di questo strumento.
Come trasformare i webinar in contenuti formativi efficaci?
I webinar e le videolezioni sono contenuti molto utilizzati e apprezzati nella formazione aziendale. Come riutilizzare le registrazioni? 5 consigli (e strumenti) per trasformare le registrazioni in contenuti formativi
La formazione con modelli e ambienti 3D virtuali
Cosa sono e come utilizzare i contenuti 3D nella formazione? Quali vantaggi e benefici con questa metodologia? Trasformare i contenuti 3D in materiali formativi, per una formazione immersiva e stimolante.
La qualificazione AgID di Edutech sul Marketplace della PA
La trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione passa dal cloud. Scopri il Marketplace AgID, la qualificazione di Edutech come fornitore di soluzioni SaaS e della piattaforma Adevico.
Come strutturare e costruire contenuti E-learning?
Cosa sono i corsi E-learning? Come catturare e mantenere l’attenzione delle persone? E come erogare e gestire questi corsi in maniera centralizzata?
Da E-learning a Digital Learning: la formazione in azienda oggi
Come si è trasformata la formazione aziendale? Quali sono le nuove metodologie più utilizzate? E come gestirle in maniera centralizzata e completa?
Perché, come e dove strutturare percorsi di formazione clienti
Che cos’è la formazione clienti? Come si inserisce all’interno dell’Extended Enterprise Learning? Quali vantaggi per l’organizzazione e per il business? Dalla fidelizzazione alla soddisfazione dei clienti.
Il Microlearning: per una formazione veloce, puntuale ed efficace
Che cos'è il Microlearning? Quali vantaggi porta con sé questa metodologia? Un approccio smart, dinamico e personalizzato alla formazione: contenuti brevi e attività veloci per rispondere a bisogni specifici, in modo chiaro, flessibile e personalizzato. Materiali sempre disponibili e accessibili da più dispositivi.
La formazione di domani, tra soft skill e formazione ibrida
Com'è cambiata la formazione nell'ultimo anno? Quali sono state le tematiche più ricercate? Quali metodologie sono state più apprezzate dalle persone? E la formazione di domani? Un'analisi alla formazione di oggi, e uno sguardo a quella di domani.
Flessibilità e personalizzazione nella formazione aziendale
La formazione aziendale durante l’ultimo anno è cambiata radicalmente, scoprendo il potere della formazione a distanza e le potenzialità della tecnologia. L’avvento forzato della trasformazione digitale, a distanza di tempo, sta mostrando i molti risvolti positivi di questo approccio ai responsabili della formazione e alle persone stesse. Il 62% degli italiani ora è favorevole a seguire un corso online, mentre in precedenza questi erano visti con scetticismo (Intermeeting). In questo post ti spiegheremo l’importanza di gestire la formazione online con una piattaforma e-learning e ti racconteremo perché una Learning Experience Platform è capace di adattarsi alle molte modalità e opportunità della formazione di oggi.