Ho presentato il racconto partendo da un grande foglio bianco su un cavalletto come se fossi un pittore e, man mano che il racconto indicava gli elementi (cerchi, dischi, pallini, linee dritte, ondulate, tappeti …), li disegnavo con il pennarello nero e ne mimavo i movimenti con le mani, invitando i bambini a farlo con me. Quando poi il racconto menzionava i colori e successivamente i suoni degli strumenti musicali, ho utilizzato le forme geometriche precedentemente fustellate e riprodotto il suono del relativo strumento.
Nei giorni successivi abbiamo lavorato sulla conoscenza dei vari elementi indicati dal racconto e, utilizzando il dettato grafico, li invitavo a riprodurre punti, cerchi, linee lasciandoli liberi di utilizzare lo spazio del foglio. Infine, dopo aver fustellato insieme tantissime forme geometriche, le pescavano al suono dello strumento/colore corrispondente. A lavoro concluso ogni bambino aveva realizzato un quadro e solo allora ho presentato l’originale, in modo che ognuno di loro si sentisse orgoglioso di essere un pittore come Kandinsky.
A questo punto è arrivato il momento di mettere in scena il racconto e, sempre utilizzando tecniche grafiche divertenti, abbiamo preparato gli sfondi e i vari elementi/colore del racconto.
Il primo giorno siamo andati tutti insieme nell’aula laboratorio e, lavorando in piccoli gruppi, i bambini ormai “esperti” si davano gli incarichi su chi utilizzava il cassetto scanner, su chi posizionava la carta sfondo e su chi memorizzava il lavoro. La stessa divisione è stata ripetuta anche per il ritaglio dei personaggi e per il montaggio delle scene. Questa volta, oltre alla voce narrante, ho dovuto aggiungere i suoni degli strumenti musicali abbinati ai colori.
Il risultato finale ha soddisfatto tutti, e il racconto animato dalle piccole manine sugli sfondi da loro realizzati, accompagnato dal suono degli strumenti, ha permesso a tutti di rivivere lo storytelling del “Pittore che ascoltava i colori”, ma non solo perché il video terminava con tutti i loro “Quadri d’autore”!
Guarda il video per scoprire la galleria digitale con tutte le opere d'arte realizzate!