WEBINAR
Educare ai nuovi linguaggi e
ai nuovi media a scuola
la creatività, il problem solving, il senso critico, la collaborazione e molto altro!
Metodologie didattiche innovative: esperienze di narrazione digitale e coding tangibile a scuola
Come vengono utilizzati i-Theatre e i-Code a scuola? Come si inseriscono in continuità educativa all'interno delle attività scolastiche? E in che modo la creazione di storie supporta lo sviluppo dei traguardi di apprendimento?
Con la partecipazione di Laura Serraino, atelierista Coopselios.
Ambienti didattici innovativi: nuovi strumenti e nuovi linguaggi per educare nell'infanzia
Durante l'evento sarà presentato il bando PON dedicato alla scuola dell'infanzia e le nostre soluzioni esclusive!
Scopri un nuovo modo per avvicinare i bambini al coding e allo storytelling, promuovendo la creatività, il problem solving, il senso critico, la collaborazione e molto altro!
Bando PON infanzia: consigli e suggerimenti per creare un ambiente didattico innovativo con i-Theatre
i-Theatre è lo strumento interamente progettato su misura per i bambini e i loro bisogni educativi, utile per tutti i traguardi per lo sviluppo delle competenze.
In 30 minuti vedremo alcuni aspetti sempre nuovi, le molte possibilità e i vantaggi che offre il laboratorio polisensoriale per lo storytelling!
Bando PON infanzia: consigli e suggerimenti per creare un ambiente didattico innovativo con i-Code
i-Code è la nuova soluzione di coding dedicata proprio ai bambini, dai 3 anni in su, per sviluppare il senso critico, la creatività e il problem solving.
In 30 minuti racconteremo che cos'è i-Code, alcune esperienze svolte alla scuola dell'infanzia e i vantaggi e le potenzialità che offre.
Bando PON infanzia: Creare un ambiente didattico innovativo alla scuola dell'infanzia con i-Theatre e i-Code
Scopri i-Theatre, il laboratorio multimediale per l'invenzione narrativa di storie, e i-Code, la soluzione di coding tangibile che coniuga la narrazione al problem solving, supportando lo sviluppo del pensiero logico.
Con la partecipazione di Denise Luchi, insegnante scuola dell'infanzia provinciale, Provincia Autonoma di Trento

Metodologie didattiche innovative: esperienze di narrazione digitale e coding tangibile a scuola
Come vengono utilizzati i-Theatre e i-Code a scuola? Come si inseriscono in continuità educativa all'interno delle attività scolastiche? E in che modo la creazione di storie supporta lo sviluppo dei traguardi di apprendimento?
Con la partecipazione di Laura Serraino, atelierista Coopselios.

Ambienti didattici innovativi: nuovi strumenti e nuovi linguaggi per educare nell'infanzia
Durante l'evento sarà presentato il bando PON dedicato alla scuola dell'infanzia e le nostre soluzioni esclusive!
Scopri un nuovo modo per avvicinare i bambini al coding e allo storytelling, promuovendo la creatività, il problem solving, il senso critico, la collaborazione e molto altro!

12 Mar 2021

Robert Fox

23 Feb 2021

Esther Howard

28 Jun 2021

Ronald Richards

12 Jun 2021
