Visualizza articoli per tag: AcademyAziendale
Lingue straniere in azienda: per una formazione personalizzata e autonoma
Sempre più spesso nel Piano di Welfare aziendale vengono inserite varie attività formative, da corsi specialistici a corsi di lingua straniera. In questo post vogliamo raccontarti alcune caratteristiche e possibilità della formazione asincrona, il suo utilizzo nei corsi di lingua straniera e le potenzialità in questo ambito. Ti presenteremo il nostro partner specializzato e concluderemo con un breve caso studio di un nostro cliente.
Utilizzare video nell'e-learning: perché, quando e come
Più di un miliardo di persone, quasi un terzo di tutti gli utenti di Internet, sono utenti di YouTube. Con l'immenso aumento del consumo di video online, ha senso trasferire questo interesse nell'apprendimento e nello sviluppo?
“Il video è il modo in cui mi piace ricevere informazioni… se ho bisogno di imparare come installare una maniglia a casa mia, il primo posto in cui vado è YouTube” (Giorgio, impiegato)
Creare corsi e-learning perfetti
Chi dice che la creazione di un corso di eLearning debba essere stressante e richiedere tempo? Contrariamente alla credenza comune, ci sono alcuni semplici suggerimenti e trucchi che possono eliminare il mal di testa dalla progettazione del corso di eLearning, in modo da poter creare esperienze potenti ed efficaci per il tuo pubblico. Ecco alcuni suggerimenti
Potenziare la formazione con un catalogo dei corsi pronto all'uso
Un nuovo approccio Digitale
La trasformazione digitale tocca tutti gli ambiti del business e un’altra grande sfida che aziende e organizzazioni si trovano ad affrontare è quella di anticipare, e non certo seguire, i nuovi trend e le infinite possibilità che arrivano proprio dalle nuove tecnologie digitali.
Nell’ambito della formazione aziendale, fino a poco tempo fa lo sviluppo delle competenze si basava su piani formativi rigidi e a lungo termine. Oggi, invece, si tende verso un approccio più agile e snello, centrato su obiettivi da raggiungere nel breve periodo.
Webinar in azienda: quando attivarlo e come renderlo utile alla tua organizzazione
Vi sarete chiesti più volte se organizzare un webinar, tecnicamente un seminario o una lezione online che può essere seguita comodamente da casa, dall’ufficio o da un qualsiasi PC con accesso a internet in un giorno e un ora stabiliti, possa essere la strategia giusta per la vostra organizzazione.
Bene, se non riesci più a:
- garantire la qualità e quantità degli incontri in presenza per fornire consulenza o assistenza ai tuoi clienti,
- gestire le trasferte per aggiornare la tua rete vendita, condividere obiettivi e fare coaching in modo regolare e continuativo,
- formare i responsabili tecnici delle tue soluzioni che gestiscono progetti sul territorio,
- essere più competitivo dei tuoi concorrenti,
… se uno di questi scenari rispecchia una tua esigenza, allora il webinar può essere utile alla tua organizzazione.