Cyber Security - Metodi e tecniche per la sicurezza dei sistemi informatici - AVANZATO
La sicurezza informatica è un argomento di vasta portata e di assoluta importanza, che tocca molti aspetti dell’attività individuale di tuti i giorni. Le persone devono possedere le competenze necessarie per identificare e trattare le minacce associate all’uso delle tecnologie digitali, migliorando la loro capacità di gestire in modo sicuro i propri dati ed i dati delle organizzazioni per cui lavorano.
Durata: 2.5 ore
Obiettivi del corso
Gli obiettivi del corso sono quelli di aumentare la consapevoli e la conoscenza dei rischi provenienti dal web. Questo modulo modulo avanzato affronta varie tematiche, dal furto d'identità, all'accesso alle reti Wi-Fi, pubbliche e private, al Dark Web e i software.
Indice dei contenuti
- Information disclosure
- Furto di identità digitale
- Crittografia
- Certificati digitali
- Accesso al wi-fi
- Accesso ad internet da stazioni pubbliche
- Deep and dark web
- Unlicensed Software
- Unauthirized software
I contenuti, dalla durata complessiva di 150 minuti, sono alternati a test di autovalutazione. Essere consapevoli delle nostre azioni durante l’utilizzo di app, sistemi informativi e siti web è il primo passo per mettere al sicuro i dati e preservare la privacy.
Il modello didattico
La collana è stata progettata e realizzata con le tecnologie multimediali più innovative e seguendo gli standard e-learning; può essere quindi caricata sul portale della Formazione aziendale con rilascio di un attestato di frequenza e delle competenze acquisite. Secondo i dettami del microlearning le lezioni possono essere organizzate per rispondere alle esigenze formative specifiche del cliente per aumentare efficacia e usabilità.