The Classics Collections
Video Arts è una prestigiosa azienda inglese che realizza prodotti formativi per le organizzazioni basati su video. I corsi, pluripremiati a livello internazionale negli ultimi anni come prodotti formativi di eccellenza, spaziano nelle seguenti aree:
- Communication
- Customer Services & Sales
- Diversity & Equal Opportunities
- Leadership & Management
- Managing Yourself
- Performance Review
- Project & Change
- Teamwork, Creativity & Decision-Making

THE CLASSICS COLLECTIONS è un insieme di corsi basati su video che coprono le più importanti soft skills per i dipendenti della tua organizzazione. In brevi episodi, in cui recitano famosi attori, viene raccontata una storia e sono forniti vari spunti d’apprendimento sullo specifico argomento. I video, tipicamente della durata di venti minuti, sono la parte centrale dei corsi della durata di circa un ora; i percorsi formativi sono organizzati in Learning Coffee, un format d’apprendimento facile da usare e pratico sia su PC che su periferica mobile. La lingua master è sempre l’inglese mentre è disponibile la localizzazione in spagnolo ed italiano che prevede testi tradotti e sottotitoli per i video. Sono previste per alcuni titoli anche le versioni francese, tedesca e cinese.
Collana | Titolo | |
---|---|---|
1 | Jamie Oliver | A scuola con Jamie - Vivere il cambiamento |
2 | A scuola con Jamie - Gestire il cambiamento | |
3 | La cucina di Jamie - 15 lezioni sul lavoro di team | |
4 | La cucina di Jamie - 15 lezioni sulla leadership | |
5 | Meetings | Riunioni, maledette riunioni - Come rendere le riunioni più produttive |
6 | Ancora maledette riunioni - Il lato umano delle riunioni | |
7 | Andare in riunione - Come rovinare le riunioni | |
8 | Andare in riunione - Le minacce alle riunioni | |
9 | Marketing | La presentazione è tutto |
10 | L’arte di vendere | |
11 | L’incubo di ogni manager: la performance review | |
12 | Il sogno di ogni dipendente: la performance review | |
13 | Behaviour | Sguardi che uccidono: la forza del comportamento |
14 | Adesso tocca a te: il coaching | |
15 | Dì ciò che pensi: imparare ad essere assertivi | |
16 | Come dare valore alla diversità | |
17 | Management | 30 modi per risparmiare tempo |
18 | Primus inter pares: come gestire un team | |
19 | Nero su bianco: come scrivere efficacemente | |
20 | Lamentele, solo lamentele | |
21 | Eternamente assenti: come gestire l’assenteismo | |
22 | Il tempo è denaro: principi per una saggia gestione del tempo | |
23 | Fare selezione con il colloquio comportamentale | |
24 | Dentro all’informazione: come gestire i conflitti interni | |
25 | Dall’idea all’azione: come stimolare innovazione e creatività | |
26 | Gestire la performance nel quotidiano |